Ecco come si presenta la rivalutazione delle retribuzioni per i voucher INAIL
Settembre 6, 2022
Secondo l’INAL dal 1° luglio 2022 viene effettuato un adeguamento alla rivalutazione delle retribuzioni per i bonus, come da circolare 33 del 2.9.2022. Tabella riassuntiva 2013-2022. Vi spieghiamo tutto quello che c’è da sapere al riguardo.
INAIL con circolare n. 33 pubblicato il 2 settembre 2022, aggiorna i limiti di retribuzione impossibili per il calcolo di tutti i premi assicurativi. Questi variano in base alla rivalutazione delle rendite vitalizie, aggiornamento che si trova nella circolare 21/22, questa basata sulla circolare del Ministero del Lavoro italiano, numero 106/2022, con cui si aggiornano tutte le prestazioni di natura economica erogate dall’Istituto con effetto dal 1° luglio 2022 in cui si stabilisce che gli importi minimi e massimi della rendita nelle misure di 17.780,70 € e 33.021,30 €.
Quali settori sono interessati dall’aggiornamento?
- Prigionieri e collegi
- Studenti di corsi di formazione professionale
- Lavoratori impegnati in lavori socialmente utili e di pubblica utilità;
- lavoratori in corsi di formazione e orientamento
- Lavoratori sospesi dal lavoro utilizzati in progetti di formazione o riqualificazione professionale; Lavoratori in progetti di formazione o riqualificazione professionale
- Giudici di pace onorari e vice procuratori onorari.
- Remunerazione convenzionale
Giornaliero € 59,27* al giorno
Mensile € 1.481,73
Di seguito una sintesi delle retribuzioni in base ai diversi settori stabiliti nell’aggiornamento INAIL.
Membri della famiglia coinvolti in imprese familiari
- Giornaliero 59,51 €*
- Mensile 1.487,74 €
Lavoratori parasubordinati
- Minimo e massimo mensile euro 1.481,73 – euro 2.751,78
Stipendio annuo effettivo degli sportivi
- Importo annuale minimo e massimo 17.780,70 € – 33.021,30 € – 33.021,30 €
Articolo pubblicato su Settembre 6, 2022 di Lucio Rossi
Ultimo aggiornamento Settembre 6, 2022 di Lucio Rossi