Codice raccomandata 695

La raccomandata è un meccanismo di comunicazione scritta legale utilizzato in Italia da aziende pubbliche e private attraverso il servizio di recapito di Poste Italiane. Il contenuto della raccomandata con il codice 695 ha valore legale e viene consegnato solo se il destinatario appone la propria firma.
  1. Le lettere raccomandate hanno valore legale.
  2. La raccomandata 695 viene consegnata solo al destinatario o a terzi che avete incaricato di firmare per la ricezione del documento.
  3. Il codice 695 riguarda solitamente le fatture fiscali, anche se potrebbe contenere anche una carta di credito inviata da un istituto finanziario.

Avete ricevuto una raccomandata con il codice 695?  In molti casi questo codice è direttamente correlato al pagamento delle tasse, cioè è un avviso che indica che dovete effettuare un pagamento in sospeso. Questa raccomandata potrebbe essere stata inviata dall’ufficio delle imposte. 

È importante notare che la posta certificata 695 può anche contenere documentazione NON correlata al pagamento delle imposte all’ufficio delle imposte. Potrebbe contenere una cartella di pagamento per la tassa di circolazione o per la patente B1.

Posta raccomandata 695: cos’è?

La raccomandata è un tipo di spedizione utilizzato da aziende pubbliche e private attraverso Poste Italiane, che possono inviare e ricevere pacchi di peso non superiore ai 2 chili, sia all’interno che all’esterno dell’Italia. Viene generalmente utilizzata per la consegna di documenti importanti, che richiedono la firma del destinatario.

Oltre al codice 695, esistono altri tipi di codici di raccomandata, che vengono riassunti di seguito.

Attenzione:
Attenzione: utilizzare la barra di ricerca nella tabella sottostante per trovare più rapidamente il codice.

Esistono anche codici di posta raccomandata, ognuno dei quali viene utilizzato per un tipo diverso di posta, ad esempio il codice 695 viene generalmente utilizzato per le fatture fiscali, ma esistono altri codici di posta raccomandata che vengono utilizzati per altri tipi di pacchi, come spiegato nella tabella precedente.

Raccomandata 695: come interpretare le informazioni?

Per interpretare le informazioni sulla raccomandata, la prima cosa da fare è identificare il codice impresso sulla lettera. Se la posta è indirizzata a noi, possiamo aprirla e verificarne il contenuto; come abbiamo detto, se si tratta di un codice certificato 695, è molto probabile che si tratti del pagamento di tasse o multe.

Se la posta è destinata a qualcun altro, ma abbiamo l’autorizzazione a riceverla, ma NON ad aprirla, allora possiamo verificare il mittente accedendo al sito ufficiale di Poste Italiane e utilizzare lo strumento di tracciamento per verificare la provenienza, senza aprire la busta.

Raccomandata 695: come faccio a sapere chi è il mittente di una raccomandata?

Il modo più semplice per sapere chi è il mittente di una raccomandata è utilizzare lo strumento di verifica della corrispondenza messo a disposizione da Poste Italiane.

  1. Andate sul sito ufficiale di Poste Italiane
  2. Procedere all’inserimento del codice di spedizione.
  3. Verificate chi è il mittente della raccomandata.

Poste Italiane
Poste Italiane
Price: Free

Raccomandata 695: chi può ricevere la raccomandata?

Secondo le politiche di Poste Italiane, tutte le raccomandate devono essere ricevute e firmate dal destinatario o da una persona da lui debitamente autorizzata.

Nel caso in cui la raccomandata venga ritirata presso l’ufficio postale, il destinatario deve essere in possesso di un documento di identità valido e integro e portare con sé il codice lasciato dal postino nella cassetta della posta (avviso di giacenza).

Nel caso in cui il postino non sia riuscito a rintracciarvi a casa e abbiate designato una terza persona per il ritiro del pacco, questa dovrà portare con sé il documento d’identità, il codice lasciato dal postino nella vostra cassetta postale e una copia del documento d’identità del destinatario.

Raccomandata 695: cosa succede se non ricevo la raccomandata?

Il postino farà due tentativi per consegnare il pacco, nel caso in cui non siate in casa, avrete anche la possibilità di ritirare il pacco presso l’ufficio di Poste Italiane che il postino ha indicato in un documento lasciato nella vostra cassetta della posta.

Se siete in attesa di una raccomandata, è meglio utilizzare lo strumento gratuito di tracking di Poste Italiane, per seguire il vostro pacco e sapere in quale giorno arriverà al vostro indirizzo di casa.

Posta certificata 695: domande frequenti

Di seguito troverete le domande più frequenti relative alla posta certificata 695; se non trovate subito la vostra risposta, potete utilizzare il modulo di contatto che si trova alla fine di questo articolo; uno dei nostri esperti la esaminerà e vi risponderà il prima possibile.

Loader image

La posta certificata 695 è una posta che deve essere firmata al momento della consegna da parte del postino, la firma deve essere del destinatario e in alcuni casi può essere ricevuta da terze persone autorizzate dal destinatario.

Il sistema di invio di raccomandate è utilizzato da aziende pubbliche o private, nella maggior parte dei casi per inviare fatture per pagamenti in sospeso, anche se a volte viene utilizzato da istituti finanziari per inviare carte di credito o carte di debito.

Modifica delle informazioni

Articolo pubblicato su 30 Settembre, 2023 di Gabriele Moretti

Ultimo aggiornamento 1 Ottobre, 2023 di Gabriele Moretti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

BASIC DATA PROTECTION INFORMATION

Purpose: Commenti del pubblico.

Rights: Messaggi scritti dai lettori.

Legitimation: Nessuno dei messaggi rappresenta l'opinione di isaacpost.com.

Responsible: La condivisione di dati sensibili è vietata.